Palio dei Bracieri 2025
Dal 24 al 27 luglio, Pesaro si accende di passione e tradizione con la XII edizione del Palio dei Bracieri! Questo evento imperdibile trasforma la città in un vivace palcoscenico, dove le contrade si sfidano per il prestigioso trofeo. Quest’anno, ben 15 contrade sono pronte a darsi battaglia, mentre la storica Case Bruciate mancherà all’appello. Tra i partecipanti troviamo: Villa Ceccolini, Montegranaro, Porto, Muraglia, Pantano, Soria, Villa San Martino, Villa Fastiggi, Vismara, Tombaccia, Candelara, Santa Maria dell’Arzilla, Centro Mare, Santa Veneranda e Pozzo.
Le Origini di una Leggenda
La leggenda del Palio dei Bracieri affonda le radici nei fastosi festeggiamenti nuziali di Costanzo Sforza e Camilla D’Aragona. Durante il banchetto, vigorosi garzoni trasportavano incessantemente pesanti bracieri per cuocere il cibo, un’impresa eroica che oggi rivive grazie ai giovani delle contrade di Pesaro.
Un Programma Ricco di Emozioni
25-27 luglio:
- Villaggio Gastronomico: Delizie culinarie offerte da dieci stand, pronti a soddisfare ogni palato.
- Torneo di Biliardino: Sfide appassionanti per decretare il miglior giocatore.
- Musica dal Vivo: Esibizioni delle band locali, con quattro gruppi a sera giovedì e venerdì dalle 20 alle 24, e cinque gruppi sabato dalle 19 in poi.
- Bracieri Decorati: Ogni contrada allestirà e abbellirà il proprio braciere, simbolo della manifestazione.
28 luglio:
- Corteo delle Contrade: Una spettacolare sfilata verso Rocca Costanza.
- Sfilata di Miss Palio: Con la guida di Lorenzo Bernardini e Lucia Giada, le bellissime Miss delle contrade si contenderanno il titolo.
- Le Gare: Quattro batterie di sfide infuocate che culmineranno nella grande finalissima.
- Premiazioni: Sei premi in palio: miglior addobbo, Miss Palio, miglior braciere, miglior stand gastronomico, torneo di biliardino e, naturalmente, la corsa con i bracieri.
Novità e Sorprese
Quest’anno, una novità attende i membri delle contrade con l’introduzione di un biglietto d’ingresso per accedere al fossato della Rocca. Tuttavia, la visione della gara rimane gratuita dai giardini circostanti, permettendo a tutti di godere dello spettacolo.
Un Evento da Non Perdere
Il Palio dei Bracieri non è solo una competizione, ma un’esperienza immersiva che unisce sport, tradizione e divertimento. Sbandieratori, tamburini e danzatori animeranno le giornate, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Rocca Costanza diventa il cuore pulsante di Pesaro, dove la storia incontra il presente in un evento che promette di essere indimenticabile.
Non mancare a questa straordinaria festa di comunità e tradizione. Il Palio dei Bracieri ti aspetta per vivere insieme quattro giorni di pura emozione!