Farneto
Farneto: Un Affascinante Borgo Tra Colline e Storia Centenaria
Il minuscolo villaggio di Farneto si presenta come un luogo straordinario e affascinante, incastonato in una posizione panoramica tra le colline verdissime del Comune di Montelabbate. Emergendo dalle vestigia di un antico castello, oggi il borgo conserva soltanto alcune porzioni dell’originale edificio fortificato, trasformate con maestria in pittoresche residenze.
Le radici storiche di Farneto affondano nel X secolo, con la costruzione del maniero che, per gran parte della sua esistenza, fu sottoposto all’autorità della vicina Abbadia di San Tommaso in Foglia, un’importante istituzione ecclesiastica benedettina, particolarmente influente nei secoli XII e XIII.
Da questo incantevole borgo hanno tratto origine illustri casate, tra le quali spiccano i Metelli, noti per la venerabile figura della Beata Michelina da Pesaro, e i Farneti, con il giureconsulto Aurelio, illustre podestà di Firenze.
Oggi, il borgo si presenta con la sua affascinante trama di abitazioni che hanno preso il posto del castello originario. Protetto da mura in gran parte intatte, l’accesso è garantito da una ripida rampa chiamata poeticamente “L’Impietrata“.
La piazza centrale, circondata da edifici in mattoni, si apre all’interno del borgo, da cui si diramano stretti vicoli che conducono alle varie parti delle mura circostanti. Tra queste vi sono residenze recentemente restaurate, che si distinguono per uno stile più contemporaneo.
La vivacità del borgo si concentra nella sua unica piazza, dove si erge la sola attività commerciale del luogo: una trattoria gestita a livello familiare, specializzata nella cucina tipica locale e aperta solo su prenotazione.
La Chiesa di San Martino, con il suo campanile slanciato, domina l’orizzonte di Farneto, offrendo una vista suggestiva che si estende fino alle numerose colline circostanti. La quiete di questo luogo è palpabile, con la vita che scorre al ritmo di giornate tranquille e silenzi che sembrano provenire da un’epoca passata, il tutto accompagnato da uno straordinario panorama visibile da ogni angolo della cinta muraria.