Cosa Fare Con i Bambini a Pesaro
Pesaro con i Bambini: Divertimento e Scoperte in Famiglia
Visitare Pesaro con i bambini diventa un’avventura semplice e divertente, grazie alle numerose attrazioni pensate proprio per loro. I genitori possono godere di servizi pensati per le famiglie, mentre i più piccoli avranno l’opportunità di gioire in parchi avventura e musei, creando ricordi indimenticabili. Scopri le meraviglie che questa città offre alle famiglie in cerca di divertimento e esperienze uniche.
Casa della befana
A Urbania, la gioia dei più piccoli esplode visitando la misteriosa dimora della Befana. Dal 2016, questa affascinante nonnina ha stabilito casa nel cuore del centro storico, accogliendo i bambini di tutto il mondo durante la Festa Nazionale della Befana. Attraverso la magia di una casetta progettata dallo scenografo Egidio da Casteldurante, con la collaborazione creativa degli studenti del Liceo artistico di Urbino, immergiti in un momento unico. Scopri la storia e i segreti di questa affascinante dimora incastonata tra le colline dell’Alta Valle del Metauro.
Carpegna Park
Il Carpegna Park – Family Adventure Mountain offre un’esperienza unica nel Bosco delle Fate, con percorsi per mini bike cross, ponti tibetani, carrucole e arrampicate per grandi e piccini. Situato ai piedi del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, questo angolo di paradiso immerso nella natura selvaggia svela un patrimonio naturale e culturale custodito dai segreti della grande Cerreta. Tra il parco avventura, le passeggiate naturalistiche, i sentieri per biciclette e il suggestivo bosco delle fate, vivrai momenti indimenticabili in totale relax con tutta la famiglia.
Villa Caprile
Esplorare la storica Villa Caprile può essere un’esperienza divertente e sorprendente. I giochi d’acqua creati dai Conti Mosca del San Bartolo offrono imprevedibili momenti di svago. Il giardino, rispecchiando l’atmosfera giocosa dei giardini settecenteschi, presenta scherzi d’acqua ancora in funzione che hanno inzuppato ospiti illustri, da Stendhal a Rossini, da Casanova a Napoleone.
Parco Avventura del Furlo
Vuoi arrampicarti tra gli alberi nella suggestiva Gola del Furlo? Fai un’esperienza sicura qui! Adatto ai bambini dai 6 anni in su (altezza minima 110 cm), il parco offre 3 percorsi acrobatici. I percorsi VERDE 1 e 2, ideali per principianti, hanno arredi facili e altezze fino a 3,00 m. Perfetti per scolaresche e gruppi. Il percorso BLU, più impegnativo, con arredi complessi e altezza fino a 4,00 m, è adatto anche a gruppi aziendali. La supervisione degli istruttori è garantita, e l’abbigliamento sportivo con scarpe da trekking è obbligatorio. I percorsi durano da 30 a 60 minuti.
Kinderland Adventure Park
Sulle pendici del Monte Catria, il comprensorio sciistico offre emozioni invernali con 12 km di piste servite da impianti moderni. Il Kinderland attende i più piccoli con un’area giochi. Un rifugio accogliente offre ristoro e cucina tipica con un panorama straordinario. Gli altipiani del Catria offrono pace, sport, e avventura all’aria aperta in un contesto organizzato con attenzione. MonteCatria, natura e divertimento per tutti, in totale serenità.
Bosco dei folletti
Il Bosco incanta bambini e sognatori con il “Sentiero dei Folletti” al Centro San Martino, 5 km da Urbania. Una famiglia di folletti, una fattoria, piante da frutto e un museo agricolo rendono magico il percorso didattico/ambientale/turistico nell’oasi di Monte Montiego. Nei boschi intorno al CEA San Martino e al Bosco dei Folletti, una rete sentieristica offre itinerari per escursionisti di ogni livello. Per chi cerca relax nella natura del Montefeltro, gustando la vita semplice dei contadini e sognando con i folletti, custodi dell’oasi. Il “Sentiero Fantastico” di 1.500 metri, dedicato a questi piccoli abitanti dei boschi, è arricchito di casette, statue, animali e racconti per tutti coloro che amano credere nelle favole e sognare.
Museo del Balì
Vivi un’esperienza unica al moderno science-center in una villa settecentesca a Colli al Metauro. Il Museo del Balì offre un approccio giocoso e originale all’apprendimento scientifico per tutta la famiglia. La filosofia “hands-on” promuove l’interattività e l’esplorazione diretta, coinvolgendoti mentre sperimenti leggi della fisica in modo divertente. L’esperienza cambierà il tuo modo di vedere la scienza come metodo naturale per esplorare il mondo, senza limiti di età e con accessibilità per tutti.
1/2 Notte Bianca
Verso la fine dell’estate, a Pesaro prende vita una festa dedicata ai più piccoli, arricchita di spettacoli ed eventi coinvolgenti. Nata nel 2010, questa manifestazione ha costantemente ottenuto un enorme successo, raggiungendo oltre 60.000 presenze totali. L’evento offre spettacoli e intrattenimenti gratuiti per i bambini, distribuiti su due giorni. La tredicesima edizione della “1/2 Notte Bianca dei Bambini” è promossa dal Comune di Pesaro, trasformando il cuore del centro storico in un’esperienza indimenticabile.